top of page
< Lista Abstract

stefano

toschi

venezia mestre

UNA GRANDE NOVITA’ NEL TRATTAMENTO DELL’INVECCHIAMENTO E DELLE ALTERAZIONI CUTANEE: GLI ESOSOMI DI DERIVAZIONE VEGETALE

L’esosoma è un reticolo endoplasmatico di dimensioni nanometriche secreto dalla cellula al di fuori delle sue pareti per lo scambio di informazioni tra cellule, una sostanza fondamentale per la trasmissione di segnali intercellulari nel corpo umano. L’esosoma svolge il ruolo di consegnare alle cellule recettrici sostanze biologicamente attive adatte a varie funzioni cellulari. Ha dimensioni di 30 ~ 200 nm (1/100 di una cellula). Contiene circa 400 tipi di lipidi, 600 tipi di microRNA e 1.000 fattori di crescita e proteine ( 200 fra queste sono efficaci nel ringiovanimento cutaneo). I microRNA sono presenti in tutti gli organismi e rappresentano una componente essenziale della regolazione biologica: è probabile vengano prodotti nel nucleo cellulare ma possono essere trasferiti di cellula in cellula, svolgendo funzioni “a distanza” che sono state identificate sia nelle piante, sia nel sistema circolatorio degli esseri umani. 3 tipi di lipidi formano la barriera cutanea e altri lipidi aiutano la biosintesi della ceramide. I 3 fattori chiave sono rappresentati dal PRDXs (rigenerazione cutanea con effetto antiageing),il let-7b (effetto antinfiammatorio)e il CD44 (miglioramento della barriera cutanea ▶ normalizzazione del ciclo di turnover cellulare). Si determina una potente azione di sintesi del collagene e dell’elastina e di proliferazione fibroblastica. Ciò rende la soluzione basata su questo importante ingrediente di origine vegetale (derivato dalla rosa di Damasco)ottimale per migliorare sia l’invecchiamento cutaneo (cute con scarsa capacità di rigenerazione)che le alterazioni di tipo infiammatorio (ostii follicolari dilatati,arrossamento,acne attiva ,cicatrici,dermatite atopica,rosacea). Il protocollo di utilizzo prevede da 3 a 5 trattamenti intervallati di 3-4 settimane e preceduti dalla creazione di un canale di passaggio nei tessuti sub- dermici attraverso microneedling, radiofrequenza ad aghi o laser al Tullio. Vengono proposti numerosi casi clinici di applicazione.

bottom of page